Gli ultrasuoni sono delle onde meccaniche sonore. A differenza dei fenomeni acustici detti frequenze che caratterizzano gli ultrasuoni sono superiori a quelle mediamente udibili da un orecchio umano. La frequenza convenzionalmente utilizzata per discriminare onde soniche da onde ultrasoniche è fissata in 20 kHz. Lo stesso termine ultrasuono chiaramente indica ciò che è al di là (ultra) del suono, identificando con suono solo il fenomeno fisico udibile.

Come ogni altro tipo di fenomeno ondulatorio gli ultrasuoni sono soggetti a fenomeni di riflessione, rifrazione e diffrazione e possono essere definiti mediante parametri quali la frequenza, la lunghezza d’onda, la velocità di propagazione, l’intensità (misurata in decibel), l’attenuazione (dovuta all’impedenza acustica del mezzo attraversato). Poche persone riescono a percepirli in modo chiaro e può diventare fastidioso ascoltarli.

TAGLIERINA A ULTRASUONI IL MASSIMO DELLA PRECISIONE

Taglio ad altissima precisione Per utilizzo su campo o in laboratorio 

taglierina a ultrasuoni
  • Diametro fibra: da 80 a 125 µm
  • Diametro rivestimento: 250-900 µm
  • Angolo: 90° ± 0,3°
  • Lunghezza taglio: regolabile da 1 a 15mm
  • Durata lama: 20.000 tagli
  • Alimentazione DC 12-16,8V con adattatore AC
    Dimensioni: mm 120x90x65
    Peso: kg 0,8